• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Il Creativo HomepageIl Creativo

Il Punto di Riferimento per gli Appassionati di Belle Arti

Tu sei qui: Home / Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi / Colla per Ceramica – Come Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 23 Gennaio 2023

Colla per Ceramica – Come Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere la Migliore Colla per Ceramica
  • Come Incollare Oggetti in Ceramica
  • Colle per Ceramica più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la colla per ceramica e come utilizzarla.

La ceramica è un materiale dalle eccellenti proprietà, largamente utilizzata in settori di primaria importanza come la cucina, l’arredamento e l’industria. Dando un veloce sguardo alle stanze della tua abitazione, potrai riconoscere oggetti in ceramica dalle funzioni più disparate. Piatti, ciotole, coltelli, pentole, vasi per fiori, ma anche piastrelle e soprammobili sono solo alcuni dei più comuni oggetti realizzati con questo materiale, tanto bello esteticamente quanto, purtroppo, facile da ridurre in mille pezzi. Diciamolo: a chi non è capitato almeno una volta di rompere per sbaglio un oggetto in ceramica? Se stai leggendo questa guida, quasi sicuramente ti trovi nel mezzo del problema, e stai cercando un modo per riparare il danno fatto. Se così fosse, non preoccuparti: nelle prossime righe ti aiuteremo a capire come incollare i cocci al e scegliere la colla per ceramica più adatta alle tue esigenze. Se invece ti stai chiedendo quale colla per ceramica utilizzare al fine di creare bellissimi oggetti o opere d’arte composti da questo e altri materiali, ancora meglio: grazie ai nostri consigli, potrai finalmente realizzare lavori puliti degni dei migliori artigiani.

Colla per Ceramica - Come Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Come Scegliere la Migliore Colla per Ceramica

Per scegliere la colla per ceramica giusta, dovrai prima di tutto capire esattamente su quale tipologia di oggetto vorrai applicarla. Non tutti gli adesivi infatti, possono essere utilizzati su oggetti che, come le stoviglie, entreranno in contatto con gli alimenti. Altri invece, sono poco resistenti all’acqua o alle intemperie, mentre altri ancora potrebbero non essere sufficientemente tenaci da durare nel tempo. Per fare un po’ di chiarezza quindi, occorre elencare le principali tipologie di colla per ceramica, affiancate dai rispettivi utilizzi per cui sono progettate.

Colla per ceramica a presa rapida o Supercolla
La colla che ti presentiamo in questo paragrafo è l’adesivo ideale per incollare tra loro frammenti di piccole dimensioni, asciuga molto velocemente ed è resistente all’acqua. Questo prodotto è solitamente venduto in piccoli formati, ed è contenuto in piccoli tubetti dotati di un beccuccio erogatore lungo e sottile, perfetto per infilarsi tra le crepe più sottili senza sbavare.
Risulta essere una colla adatta per chiunque, non necessita di particolari abilità o strumenti per essere applicata e permette di spendere poco ottenendo comunque buoni risultati. La supercolla presenta una colorazione trasparente e una consistenza liquida o viscosa: per questo motivo deve essere usata in minime quantità. Il rischio infatti, è di farla colare e di non riuscire più a rimuoverla. Può essere utilizzata per incollare tra loro frammenti di ceramica, ma si presta alla perfezione per incollare anche plastica, vetro, terracotta e gres.
Per contro, questa tipologia di colla potrebbe risultare nociva se messa a contatto con il cibo. Il consiglio è quindi di procedere con estrema attenzione su piatti e ciotole, evitando che resti di prodotto rimangano sulla superficie destinata a contenere gli alimenti.

Colla per ceramica epossidica bicomponente
Questa seconda tipologia di adesivo per ceramica è quella più utilizzata in ambito artigianale e industriale, e risulta ancora più potente rispetto alla supercolla. Il principale vantaggio legato all’uso di questa colla riguarda la sua durata praticamente infinita, oltre che la sua resistenza estrema agli agenti atmosferici. Questa colla risulta perfetta per incollare vasi e altri oggetti (posaceneri, ciotole, piastrelle) situati all’aperto, ma è naturalmente indicata anche per riparare oggetti tenuti al chiuso.
La colla bicomponente è solitamente venduta in confezioni che contengono l’adesivo e l’indurente, e prima di essere applicata deve essere opportunamente miscelata. Fortunatamente, sempre più produttori hanno scelto di facilitare questo passaggio creando cartucce a doppio scompartimento, che eseguiranno la miscelazione al posto tuo!
Risulta essere un prodotto più costoso della supercolla ma anche più versatile ed efficiente. Asciugando, assume un tono trasparente che rende i punti di contatto invisibili, senza dare nell’occhio. Per contro, un’asciugatura completa richiede almeno 24 ore. Questa caratteristica la rende più adatta per lavori di assemblaggio che richiedono eventuali modifiche.

Una volta compreso quale tipo di lavoro intendi effettuare e soprattutto con quale colla per ceramica eseguirlo, potrai finalmente concentrarti sulle principali caratteristiche da ricercare in un adesivo. I prodotti di qualità infatti, devono presentare le seguenti proprietà
-Asciugare in tempi ragionevoli. Le migliori supercolle sono in grado di asciugare anche dopo pochi minuti, mentre le bicomponenti epossidiche non devono richiedere mai più di 24 ore.
-Adattarsi perfettamente al tipo di materiale che devi lavorare. Prima dell’acquisto, controlla sempre sulla confezione se la colla prescelta risulti effettivamente indicata solo per la ceramica o anche per altri materiali, a seconda delle tue esigenze.
-Essere trasparenti, per evitare che eventuali residui rovinino la superficie interessata compromettendone il colore o la decorazione.
-Essere sufficientemente grandi per coprire tutta la superficie, senza costringerti a lasciare a metà il lavoro iniziato.
-Nel caso delle resine epossidiche, un buon adesivo per ceramica deve essere facile da miscelare.
-La supercolla deve essere dotata di un beccuccio di precisione o di un pennellino.

Tenendo sotto controllo questi aspetti, siamo sicuri che potrai effettuare riparazioni degne dei migliori artigiani.
Il prezzo della colla per ceramica può variare sensibilmente in relazione alla composizione della stessa. In generale però, è possibile constatare che non vi è molta differenza di prezzo tra le due tipologie elencate sopra. Un tubetto di supercolla da 5 grammi costa all’incirca 10 euro, mentre uno stick di bicomponente da 20 gr circa 20 euro.

Come Incollare Oggetti in Ceramica

Come abbiamo visto, le tipologie più indicate per un uso domestico della colla per ceramica sono due, ovvero la supercolla e la colla bicomponente. Prima di applicarle però, è sempre importante lavorare in modo corretto la superficie interessata, così da facilitare la presa del materiale ed evitare colature e spreco di materiale. Ecco quindi alcuni suggerimenti per incollare al meglio i tuoi oggetti in ceramica

Per prima cosa, ricorda di preparare la superficie. Armati di strofinaccio e detergente e pulisci approfonditamente tutto l’oggetto, concentrandoti particolarmente sulle crepe e sui punti di frattura. Molto importante in questo passaggio è rimuovere eventuali residui di grasso o di colla precedente. Per farlo, puoi usare acqua calda e acetone.
Dopo avere pulito il tutto, prova a far coincidere le parti rotte senza colla, così da avere ben chiaro quale pezzo inserire per primo e soprattutto, come posizionarlo nel modo corretto.
A questo punto, applica sulla parte rotta che andrà a saldarsi uno strato omogeneo e mai abbondante di adesivo, avendo cura di raggiungere anche i punti nascosti. Effettua questa operazione su entrambi i lati da incollare.
Disponi l’oggetto incollato in luogo fresco e arieggiato, attendendo la completa asciugatura senza mai muoverlo o spostarlo. Se vuoi ottenere un risultato ancora più preciso e duraturo, applica sulle parti interessate un morsetto che faccia pressione, oppure alcuni pezzi di nastro adesivo.
Se ti accorgi che durante l’incollaggio si sono formati piccoli residui di colla, cerca di rimuoverli immediatamente, in modo che non induriscano. Se invece ti accorgi che mancano dei pezzi, puoi utilizzare come riempimento degli speciali riempitivi epossidici, che funzionano come lo stucco per legno o per intonaco.

L’oggetto è pronto per essere rimesso in mostra o per essere utilizzato. Se trovi difficile la fase di applicazione, puoi aiutarti con piccoli strumenti come stuzzicadenti o pennellini.

Colle per Ceramica più Vendute

Mettiamo a disposizione un elenco delle colle per ceramica più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20, Trasparente Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20,... 6,50 EUR Acquista su Amazon
2 UHU 47695 Spezial colla istantanea, Porcellana, Ceramica, Tubetto da 3 G UHU 47695 Spezial colla istantanea, Porcellana, Ceramica, Tubetto da 3 G 12,00 EUR Acquista su Amazon
3 Loctite Super Attak Original Colla Liquida Trasparente con Tripla Resistenza e Istantanea, 3g Loctite Super Attak Original Colla Liquida Trasparente con Tripla Resistenza e Istantanea, 3g 6,99 EUR Acquista su Amazon
4 Pattex Repair Extreme Colla universale, Colla trasparente multimateriale per interni ed esterni, Colla impermeabile e resistente ad alte temperature, 1 x 20g tubo Pattex Repair Extreme Colla universale, Colla trasparente multimateriale per interni ed esterni,... 11,99 EUR Acquista su Amazon
5 Loctite Super Attak Creative, Colla liquida trasparente con applicatore a penna, Colla attaccatutto forte per applicazioni facili e precise, Colla per legno, gomma, metallo, pelle, 1x3g Loctite Super Attak Creative, Colla liquida trasparente con applicatore a penna, Colla attaccatutto... 6,20 EUR Acquista su Amazon
6 Colla per vetro trasparente 25g - resistente all'acqua e ai detergenti, asciugatura immediata Colla per vetro trasparente 25g - resistente all'acqua e ai detergenti, asciugatura immediata 7,99 EUR Acquista su Amazon
7 Colla per la riparazione di ceramica e porcellana, impermeabile e senza colpi, hardware per il bagno, ad asciugatura rapida, colla universale forte per gioielli, multifunzione Colla per la riparazione di ceramica e porcellana, impermeabile e senza colpi, hardware per il... 4,91 EUR Acquista su Amazon
8 Bostik Ultrarapido Mixer blister 24ml Bostik Ultrarapido Mixer blister 24ml 9,99 EUR Acquista su Amazon
9 E6000 Plus Colla Trasparente Multiuso, Impermeabile e Verniciabile, Resistente Colla Flessibile per Hobby Creativi per Legno, Vetro, Tessuto, Ceramica, Metallo e Altro, 56,1 ml E6000 Plus Colla Trasparente Multiuso, Impermeabile e Verniciabile, Resistente Colla Flessibile per... 15,90 EUR Acquista su Amazon
10 WEICON Epoxy Colla Rapida, siringa doppia da 24 ml, colla epossidica bicomponente per metallo, legno, pietra, plastica, vetro, ceramica, VTR, ecc. | trasparente/cristallino WEICON Epoxy Colla Rapida, siringa doppia da 24 ml, colla epossidica bicomponente per metallo,... 12,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi, Realizzazione Oggetti

Chi è Giorgio Doveri

Da sempre appassionato di arte. Ho sviluppato una passione giovanile nel disegno a matita e carboncino per poi passare alla pittura con tecnica dell'acquarello.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi
    • Disegno
    • Incisione
    • Pittura
    • Realizzazione Oggetti
  • Guide

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy