In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori pennarelli per ceramica per le proprie esigenze.
Facili da usare, i pennarelli per ceramica sono un valido strumento per creare decorazioni di ogni tipo. Da quelle più semplici a effetti 3D, passando per scritte, dediche, disegni astratti, motivi geometrici e personalizzazioni uniche frutto della propria creatività e fantasia. Chi è alle prime armi e vuole fare delle prove, può iniziare a familiarizzare con questi pennarelli usandoli su semplici tazze bianche per poi passare a piatti, ciotole e a qualsiasi altro oggetto in ceramica.
I pennarelli per ceramica, dai colori brillanti, traslucidi o coprenti, sono disponibili sia in versione singola che in confezioni complete con punte doppie o sottile, a seconda delle proprie necessità. Solitamente si reperiscono con la massima facilità nei colorifici nelle cartolibrerie o nelle catene della grande distribuzione. In caso contrario, è possibile trovare un’ampia scelta presso i tanti negozi online.
Come Scegliere Pennarelli per Ceramica
I pennarelli per la ceramica si utilizzano come i classici pennarelli che abbiamo usato quando eravamo piccoli, ma attenzione, questi prodotti non sono adatti a bambini al di sotto dei tre anni.
I pennarelli da ceramica, che possono essere mescolati tra di loro per avere così una grande varietà di tonalità, sono disponibili in due tipologie, cioè i pennarelli con essiccazione all’aria e quelli che necessitano di cottura in forno casalingo a 180 gradi per 30 minuti.
In entrambi i casi, una volta che il colore si è stabilizzato, resta inalterato e gli oggetti possono tranquillamente essere messi in lavastoviglie senza alcun rischio di vedere il colore sparire.
Risulta essere importante poi sapere che i pennarelli per ceramica non devono essere usati per colorare le parti interne di tazze, ciotole e piatti, ovvero le zone che andranno poi a contatto diretto con bibite ed alimenti di ogni genere
In vendita, comunque, esistono alcuni pennarelli per ceramica per utilizzo alimentare. A questo proposito, per essere sicuri e non commettere errori, è fondamentale leggere sempre bene le indicazioni riportate sulle confezioni o nelle istruzioni prima di iniziare a usare questi strumenti.
Come Utilizzare Pennarelli per Ceramica
Se si ha intenzione di decorare un suppellettile di ceramica con i pennarelli, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali per far in modo che il lavoro risulti ordinato e il colore resista sia alla luce che all’acqua e al passare degli anni.
Partiamo dalle basi. Quando si decide di iniziare a disegnare sulla ceramica il procedimento è semplice, basta procurarsi tazze o piatti economici di colore bianco e pulirli bene con uno straccio e dell’alcool per fare in modo che la pittura aderisca bene. Da evitare qualsiasi altro tipo di detergente, in quanto potrebbe mettere a rischio la resa del colore.
Una volta scelto il pennarello, questo va agitato per almeno un minuto. La punta, poi, andrà premuta più volte sulla superficie da decorare fino a quando non apparirà il colore e la texture risulterà abbastanza fluida e scorrevole per realizzare la decorazione senza intoppi.
Una volta deciso il disegno o la scritta da realizzare, è consigliabile fare prima una bozza su un foglio, per poi iniziare a riportare il lavoro sulla ceramica con una matita. Se il risultato ci convince, con un pennarello si andranno a ripassare le linee e i contorni. In un secondo momento, si andranno a riempire gli spazi interni con gli altri colori.
Se si sbaglia, è possibile cancellare senza alcuna fatica gli errori di colore con l’alcool e un panno, oppure con un cotton fioc, se i dettagli da eliminare sono davvero minuscoli.
Nel caso in cui occorra realizzare delle righe dritte e non si abbia una mano particolarmente ferma, ci si può aiutare con del nastro. Basta applicarlo sopra e sotto, controllare con un righello che la distanza tra i due pezzi sia regolare e infine colorare quello spazio con i pennarelli.
In ogni caso, è preferibile lavorare sempre in un ambiente ventilato e, se si desidera proteggere le mani da eventuali segni, indossare un paio di guanti di lattice usa e getta.
Una volta terminata la decorazione con colori che necessitano la cottura in forno, questa deve essere seguita costantemente, ricordandosi di spegnere l’elettrodomestico una volta raggiunta la temperatura e di far raffreddare del tutto l’oggetto di ceramica prima di tirarlo fuori per evitare di bruciarsi.
Se si usa invece un pennarello che si asciuga all’aria, occorre ricordare che la decorazione dovrà appunto riposare per almeno 24 o 48 ore prima di un possibile contatto con l’acqua.
Attenzione, se si usano pennarelli per ceramica che non richiedono la cottura in forno, è preferibile un lavaggio leggero, evitando di lasciare l’oggetto immerso nell’acqua per troppo tempo.
Pennarelli per Ceramica più Venduti
Mettiamo a disposizione un elenco dei modelli di pennarelli per ceramica più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-05-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API