• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Creativo HomepageIl Creativo

Il Punto di Riferimento per gli Appassionati di Belle Arti

You are here: Home / Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi / Come Dipingere sul Polistirolo

Aggiornato il 24 Febbraio 2025 da Giorgio Doveri

Come Dipingere sul Polistirolo

Indice

Toggle
  • Perché dipingere il polistirolo?
  • Prima di iniziare: conosci bene il polistirolo
  • Quale vernice usare sul polistirolo?
    • Colori acrilici
    • Vernice spray all’acqua
    • 3. Smalti o vernici a solvente?
  • Prima fase: preparazione del polistirolo e dell’area di lavoro
  • Stendere il colore: tecniche e trucchi
    • 1. Pennello in schiuma o a setole morbide
    • 2. Tamponare o spennellare?
    • 3. Copertura graduale
  • Se vuoi stuccare o unire più pezzi di polistirolo
    • 1. Stucco per polistirolo già pronto
    • 2. Preparare uno stucco fai da te
  • Seconda fase: finitura e protezione
  • Come evitare errori frequenti
  • Piccola parentesi: e se volessi incidere motivi sul polistirolo?
  • Conclusioni

Hai presente quella piccola sfera di polistirolo che hai visto in un negozio di hobbistica e che ti ha fatto pensare: “Sarebbe bellissimo colorarla come un pianeta, o magari farne una decorazione natalizia originale!”? Ecco, se l’idea ti intriga ma non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto. Dipingere sul polistirolo è più facile di quanto immagini, ma richiede qualche accortezza per evitare di sciogliere il materiale o ritrovarsi con un effetto macchiato e poco uniforme. In questa guida scoprirai come muoverti tra utensili, tipologie di vernici e piccole astuzie da esperti, così da realizzare progetti che lasceranno tutti a bocca aperta.

Perché dipingere il polistirolo?

Prima di tutto, chiediamoci: perché mai dovremmo voler verniciare un blocco di polistirolo? I motivi sono innumerevoli. Puoi costruire scenari in miniatura, creare decorazioni per feste a tema (pensa a un’ambientazione stile giungla con rocce di polistirolo dipinte di grigio e muschio finto), oppure realizzare sagome per i lavoretti scolastici dei bambini. Il polistirolo – essendo leggerissimo e facilmente lavorabile – si presta alla creazione di oggetti scenografici, ma anche di complementi artigianali più elaborati.
E poi, lo sai, i progetti creativi hanno un fascino speciale: trasformano un materiale comune in qualcosa di unico, frutto della nostra fantasia.

Prima di iniziare: conosci bene il polistirolo

Chi ha mai maneggiato il polistirolo sa che è un materiale molto leggero, composto da piccolissime sfere unite tra loro, che si possono staccare se sfreghi troppo forte la superficie. È anche molto poroso, quindi assorbe facilmente la vernice, spesso in modo irregolare. Alcuni prodotti chimici presenti nelle vernici (soprattutto spray) possono corroderlo, facendolo quasi “sciogliere” o deformare.

Ecco perché la scelta della pittura è fondamentale. Se usi vernici spray universali con solventi forti, rischi di rovinare irrimediabilmente il polistirolo. D’altro canto, i classici colori acrilici a base d’acqua sono sicuri e non lo danneggiano. Morale della storia? Mai fidarsi di una vernice a caso. Leggi l’etichetta e verifica se è adatta a materiali espansi come il polistirolo.

Quale vernice usare sul polistirolo?

Colori acrilici

Sono la soluzione più comune e sicura. Gli acrilici aderiscono bene, non emettono odori sgradevoli e asciugano rapidamente. Puoi scegliere tra una varietà incredibile di tonalità e, se vuoi, miscelarli su un piattino di carta (o una tavolozza) per ottenere sfumature personalizzate. È meglio dare più passate sottili invece di una mano abbondante, così eviti colature e copri in maniera uniforme.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 TBC Colori Acrilici 36 x 12 ml, Set Acrylic Paint, colori base e metallizzati, Acrilico per Dipingere Professionali Vernice Acrilica per fai da te, Pietra, Ceramica, Legno, carta,Tela, Sassi, Tessuto TBC Colori Acrilici 36 x 12 ml, Set Acrylic Paint, colori base e metallizzati, Acrilico per... Acquista su Amazon
2 Artecho Colori Acrilici 18 × 36ml, Colori Acrilici per Dipingere, Acrylic Paint, per Tela, Tessuti, Legno e Pietra, Adatto per Principianti e Professionisti Artecho Colori Acrilici 18 × 36ml, Colori Acrilici per Dipingere, Acrylic Paint, per Tela, Tessuti,... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Criscolor Set di Colori Acrilici per Tele e Artigianato, 75 Ml, Bianco/Nero/Rosso/Blu/Giallo/Verde Criscolor Set di Colori Acrilici per Tele e Artigianato, 75 Ml, Bianco/Nero/Rosso/Blu/Giallo/Verde 12,25 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 OfficeTree Set di 14 colori acrilici per tubo, 100 ml, a base d'acqua, set di colori acrilici per pietre, colori acrilici, 14 colori in tubi per pittura acrilica, hobbista/artista OfficeTree Set di 14 colori acrilici per tubo, 100 ml, a base d'acqua, set di colori acrilici per... 19,35 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 DazSpirit Set di Pittura Acrilica da 36 Colori | Colori Acrilici per Dipingere, Inclusi Pennelli, Palette e Tele, Colori Acrilici Ideale per Tela, Legno, Tessuto | per Principianti, Adulti e Bambini DazSpirit Set di Pittura Acrilica da 36 Colori | Colori Acrilici per Dipingere, Inclusi Pennelli,... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Shuttle Art 36 Colori Acrilico per Dipingere, Bottiglie 60ml Set Pittura, Ricco Pigmentato, Vernice Pittura Acrilica Professionali per Artisti, Principianti su Tela Rocce Legno Ceramica Tessuto Shuttle Art 36 Colori Acrilico per Dipingere, Bottiglie 60ml Set Pittura, Ricco Pigmentato, Vernice... 33,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Lefranc Bourgeois Acrilico - Gli Essenziali - 500 ml - Bianco Lefranc Bourgeois Acrilico - Gli Essenziali - 500 ml - Bianco 6,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Diboniur 24 Colori Pennarelli Acrilici Doppia Punta, Punta Fine Pennello e Punta Media Set Pennarelli, Acrylic Marker Ad Acqua per Dipingere Sassi, Colorazione, Legno, Vetro, Tessuti, Pittura Diboniur 24 Colori Pennarelli Acrilici Doppia Punta, Punta Fine Pennello e Punta Media Set... 11,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Topsics Colori Acrilici per Dipingere, 24 tubi da 12 mL Kit di Pittura Acrilica Perfetto per Pietra/Vetro/Legno/Tela, Kit di Pittura Acrilici Atossici per Principianti/Bambini Topsics Colori Acrilici per Dipingere, 24 tubi da 12 mL Kit di Pittura Acrilica Perfetto per... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Stylex 28653-6 tubetti di Colore Acrilico 75 ml Stylex 28653-6 tubetti di Colore Acrilico 75 ml 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Vernice spray all’acqua

Se proprio preferisci la comodità di una bomboletta spray, assicurati che sia a base d’acqua (idrosolubile). Ciò riduce notevolmente il rischio di intaccare il polistirolo con solventi troppo aggressivi. In ogni caso, prova sempre su un pezzetto di scarto prima di spruzzare sull’intero progetto, così puoi controllare se la vernice intacca il materiale.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Ambro-Sol Smalto Spray a Base Acqua, a Basse Emissioni, Ritocco per Metalli, Legno, Vetro, Ceramica e Plastica, Conforme EN 71-3, Colore Trasparente Opaco, 400 ml Ambro-Sol Smalto Spray a Base Acqua, a Basse Emissioni, Ritocco per Metalli, Legno, Vetro, Ceramica... 10,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Ambro-Sol V404BP Smalto / Vernice Effetto Gesso, a Base di Acqua con Effetto Ultra Opaco, per Uso Interno e Esterno, Bomboletta Spray in Banda Stagnata Riciclabile 400 ml, Bianco Puro Ambro-Sol V404BP Smalto / Vernice Effetto Gesso, a Base di Acqua con Effetto Ultra Opaco, per Uso... 9,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 MTN Water Based RV-236 Verde Mojito, Spray Base Acqua 400ml MTN Water Based RV-236 Verde Mojito, Spray Base Acqua 400ml 9,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 MTN Water Based RV-7040 Grigio Perla, Spray Base Acqua 400ml MTN Water Based RV-7040 Grigio Perla, Spray Base Acqua 400ml 9,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Liquitex 4450432 - Vernice Spray Professionale A Base D'acqua, Bianco Di Titanio, 400 ml, 1 Pezzo Liquitex 4450432 - Vernice Spray Professionale A Base D'acqua, Bianco Di Titanio, 400 ml, 1 Pezzo 11,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 FLEUR Spray Vernice Chalk Paint, Extra Opaco, all' Acqua senza Odore, MultiSuperficie, 300 ml F04 Cream Love, Effetto Gesso, Shabby Chic Vintage, per Mobili, per Interno - Esterno FLEUR Spray Vernice Chalk Paint, Extra Opaco, all' Acqua senza Odore, MultiSuperficie, 300 ml F04... 12,69 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 HQS Bomboletta di Vernice Spray Acrilica Colori Ral (Ral 9005 Nero Lucido) HQS Bomboletta di Vernice Spray Acrilica Colori Ral (Ral 9005 Nero Lucido) 8,49 EUR Acquista su Amazon
8 HQS Bomboletta di Vernice Spray 400ml Base Acqua Colori Ral (Ral 8017 Marrone Cioccolato) HQS Bomboletta di Vernice Spray 400ml Base Acqua Colori Ral (Ral 8017 Marrone Cioccolato) 15,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 MTN Water Based Bianco Aria Trasparente, Spray Base Acqua 400ml MTN Water Based Bianco Aria Trasparente, Spray Base Acqua 400ml 9,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 FLEUR Spray Vernice Chalk Paint, Extra Opaco, all' Acqua senza Odore, MultiSuperficie, 100 ml F77 Black, Effetto Gesso, Shabby Chic Vintage, per Mobili, per Interno - Esterno FLEUR Spray Vernice Chalk Paint, Extra Opaco, all' Acqua senza Odore, MultiSuperficie, 100 ml F77... 5,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

3. Smalti o vernici a solvente?

No, grazie. Questi prodotti di solito contengono sostanze che corrodono il polistirolo. Se non vuoi trovarlo letteralmente “mangiato” e deformato, meglio evitare. Alcuni smalti “delicati” potrebbero funzionare, ma il rischio è alto. Meglio non sperimentare su un lavoro che ti sta a cuore.

Prima fase: preparazione del polistirolo e dell’area di lavoro

Come in qualunque progetto creativo, una buona preparazione facilita tutto il resto. Ecco i passaggi chiave.

  1. Proteggi la zona: distendi fogli di giornale o plastica sul tavolo. Ti assicuro che un po’ di vernice o di colore può sfuggire di mano, e pulire superfici imbrattate non è mai divertente.
  2. Sagoma il polistirolo: se devi tagliarlo o intagliarlo, fallo prima di iniziare a colorare. Puoi usare un coltello affilato, un bisturi da modellismo o un seghetto riscaldato (il tagliapolistirolo). Procedi con calma e attenzione. Ricorda che il polistirolo è fragile e si può spezzare con troppa pressione.
  3. Sigillante o fondo: desideri che la vernice scorra più liscia e non si assorba eccessivamente? In questo caso, puoi stendere un prodotto sigillante specifico per polistirolo. Lo trovi in alcuni negozi specializzati e, di solito, va applicato con un pennello. Questa base, una volta asciutta, crea una specie di pellicola superficiale che protegge e rende la successiva fase di pittura più agevole.

Stendere il colore: tecniche e trucchi

1. Pennello in schiuma o a setole morbide

Se hai scelto i colori acrilici, il pennello fa la differenza. Per evitare di “rigare” il polistirolo, è meglio un pennello a setole morbide o, meglio ancora, uno in spugna (spesso chiamato “pennello in foam” o “tamponcino”). In questo modo, tamponerai la vernice nelle cavità del polistirolo senza trascinarlo eccessivamente.

2. Tamponare o spennellare?

Dipende dall’effetto che cerchi. Se vuoi un colore omogeneo, prova la tecnica del tamponamento: picchietta la vernice sulla superficie, riempiendo tutti i piccoli fori. Se preferisci un effetto più sfumato, puoi anche spennellare delicatamente. Tieni comunque presente che la superficie irregolare del polistirolo potrebbe creare texture inattese (a volte anche carine, da un punto di vista estetico).

3. Copertura graduale

In genere, il polistirolo assorbe la vernice in modo rilevante, specialmente alla prima passata. Non aspettarti di coprire tutto in un’unica mano. Meglio procedere con strati sottili, lasciando asciugare ogni volta. I colori acrilici impiegano dai 10 ai 20 minuti per essere toccabili senza macchie, ma assicurati che siano ben asciutti prima di ripassare con un nuovo strato. Così eviti chiazze e colature.

Se vuoi stuccare o unire più pezzi di polistirolo

Mettiamo il caso che tu abbia diversi blocchi di polistirolo da assemblare, magari per un progetto di scenografia. Oppure che tu abbia cucito una forma non proprio perfetta e desideri riempire le fessure o i giunti.

1. Stucco per polistirolo già pronto

Sì, esiste uno stucco specifico, venduto in barattoli o tubetti, pensato apposta per il polistirolo. Costa un po’ di più rispetto a uno stucco generico, ma è immediato da usare e aderisce perfettamente, senza sciogliere il materiale. Basta stenderlo con una spatola, farlo asciugare (i tempi variano, ma di solito si aggirano sulle 24 ore per uno spessore medio) e poi carteggiare leggermente.

2. Preparare uno stucco fai da te

Chi ama sperimentare può creare un composto unendo gesso in polvere e colla vinilica. L’importante è amalgamare bene: di solito si parte con un po’ di gesso in una ciotolina e si aggiunge acqua e colla vinilica, fino a ottenere una pasta densa e spalmabile. Questa soluzione è economica, ideale se devi riempire piccole crepe. Una volta asciutta, puoi carteggiare con carta vetrata (prima a grana più grande, poi più sottile) per un effetto davvero liscio.

Seconda fase: finitura e protezione

Una volta che il colore è asciutto e sei soddisfatto della coprenza, potresti chiederti: “Devo applicare un protettivo finale?” Dipende. Se l’oggetto in polistirolo resterà in un luogo chiuso e non subirà colpi o spostamenti frequenti, potresti lasciarlo così. Ma se vuoi preservarlo da urti lievi, polvere o umidità, una vernice protettiva può tornare utile.

Attenzione: non tutti i fissativi sono amici del polistirolo. Alcuni spray trasparenti contengono solventi aggressivi. Quindi, controlla che il prodotto sia compatibile con superfici delicate, oppure opta (cioè, “scegli,” per restare sul semplice) per un protettivo acrilico a base d’acqua. Lo potrai stendere con un pennello morbido su tutta la superficie e lasciar asciugare, ottenendo un finish lucido o opaco a seconda del tipo.

Come evitare errori frequenti

  1. Vernici spray aggressive: lo ribadisco, le bombolette comuni contengono solventi che possono corroderlo. Non rischiare.
  2. Applicare troppa vernice in un solo strato: provoca colature e zone più “bagnate” che non si asciugano bene. Meglio più passate sottili.
  3. Impazienza nell’asciugatura: se non lasci asciugare tra uno strato e l’altro, la vernice potrebbe mescolarsi e fare pasticci.
  4. Non sigillare o stuccare in anticipo: se devi rendere la superficie più liscia, fallo prima di colorare, altrimenti il risultato sarà disomogeneo.
  5. Non usare un piano di lavoro protetto: macchie di vernice e pallini di polistirolo in giro per casa non sono certo piacevoli da ripulire.

 

Piccola parentesi: e se volessi incidere motivi sul polistirolo?

A volte, per dare un tocco in più, potresti voler creare texture o bassorilievi. Per farlo, puoi incidere delicatamente la superficie con un coltellino affilato o un pirografo a bassa temperatura. Fai attenzione: il polistirolo fonde facilmente se il calore è troppo elevato. Una volta incisi i motivi, puoi passare il colore acrilico. L’effetto, soprattutto se giochi con luci e ombre di tonalità diverse, può essere molto scenografico.

Conclusioni

Dipingere sul polistirolo può sembrare una banalità, ma è un’ottima palestra creativa. Ti consente di sperimentare colori, texture e forme con un materiale economico e così leggero che, alla fine, potrai appendere le tue creazioni anche alle pareti o usarle come centrotavola senza timore di pesi eccessivi. L’importante è ricordare le regole base: scegli pitture acriliche o spray a base d’acqua, effettua più passate sottili (anziché una mano corposa) e sigilla o stucca se necessario.

La prossima volta che vedrai un blocco di polistirolo, magari in un imballaggio o come “scarto” di un pacco, prova a immaginare cosa potresti farne. Un elemento decorativo? Un supporto per una composizione floreale? Un modellino architettonico per esercitarti con i colori e i dettagli? Le idee sono infinite, e la soddisfazione di riciclare un materiale altrimenti destinato alla pattumiera sarà ancora maggiore.

Dunque, che aspetti? Prepara pennelli, colori acrilici, un po’ di pazienza e libera la fantasia. Magari inizia con un piccolo progetto, come una sfera natalizia o un cuore da regalare. Vedrai che, mano a mano, la tua dimestichezza aumenterà e potrai lanciarti in avventure creative sempre più ambiziose e coloratissime.

Articoli Simili

  • Come Dipingere Vasi di Plastica
  • Carta per Decoupage - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Colla per Decoupage - Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Pennarelli a Smalto - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Come Colorare il Silicone

Filed Under: Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi, Pittura

About Giorgio Doveri

Da sempre appassionato di arte. Ho sviluppato una passione giovanile nel disegno a matita e carboncino per poi passare alla pittura con tecnica dell'acquarello.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi
    • Disegno
    • Incisione
    • Pittura
    • Realizzazione Oggetti
  • Guide

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy