In questa guida spieghiamo come disegnare i capelli e il pelame. Questo articolo di Mike Sibley, che vi propongo tradotto dal suo sito, spiega molto bene alcune questioni legate al cosiddetto approccio mediante disegno negativo. Questo approccio è di estrema utilità in moltissimi casi, sia nel disegno che in tutte le forme di pittura. Quindi […]
Guide
Terza Dimensione del Disegno e nella Pittura
Un saggio sulla profondità da Pam Coulter Blehert Ma come ha fatto l’artista, viene da esclamare, osservando un vasto panorama di un paesaggio o la modellazione che dà profondità al viso del ritratto o la natura morta dipinta in due dimensioni. C’è qualcosa di magico che sembra separare gli artisti da quelli che non si […]
Come Fissare i Colori Acrilici sui Tessuti
Fissare i colori acrilici sui tessuti ti permette di realizzare meravigliose creazioni sulle tue magliette, sulle felpe o su qualunque oggetto in stoffa presente nella tua abitazione. Il processo creativo del disegno infatti, si sposa con la bellezza della moda o dell’arredamento, dandoti la possibilità di esprimere te stesso in modi tutti nuovi ed inesplorati. […]
Pittura a Tempera – Occorrente per Dipingere e Tecnica
In questa guida spieghiamo come dipingere a tempera. Occorrente La pittura a tempera, fra le tecniche più antiche, continua ad essere ancor oggi largamente usata nella pittura di cavalletto, nella decorazione, nella scenografia, nel cartellonismo, nelle illustrazioni di libri e riviste e per altri usi. Risulta essere una pittura prevalentemente opaca, vivace e di rapido […]
Come Prendere le Misure per Disegnare Correttamente
La prospettiva è l’insieme di soluzioni grafiche per la rappresentazione di immagini tridimensionali sulla superficie bidimensionale del foglio. Per chi inizia a disegnare partendo dall’osservazione il concetto di prospettiva può risultare piuttosto ostico, ma è tuttavia essenziale per rappresentare lo spazio reale. I principi fondamentali furono sviluppati durante il primo Rinascimento italiano e sono tutt’oggi […]