• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Creativo HomepageIl Creativo

Il Punto di Riferimento per gli Appassionati di Belle Arti

You are here: Home / Guide / Come si Fa il Verde

Aggiornato il 12 Settembre 2024 da Giorgio Doveri

Come si Fa il Verde

Indice

Toggle
  • Come Fare il Verde
  • Come si Fa il Verde in Cucina
  • Come Fare il Verde con l’Argilla Polimerica

In questa guida spieghiamo come si fa il verde.

Il verde è un colore secondario che nasce dall’unione, in parti uguali, di due colori primari ovvero del blu e del giallo. Tonalità che ricorda soprattutto la natura, il verde ha numerosi effetti benefici sull’uomo, accende il buonumore, riduce lo stress, dona un grande senso di calma interiore e aumenta sia la creatività che la riflessione.

Esistono diversi tipi di verde. Il verde elettrico è il più luminoso, mentre il verde foglia si ottiene mescolando ciano e giallo in proporzioni uguali. Ancora, il verde trifoglio è la gradazione di verde usata nella bandiera dell’Irlanda ed è quello ufficialmente definito come Pantone 347. Infine, vi sono il verde ufficio, progettato come verde per gli schermi dei computer negli anni Ottanta, e il più noto verde petrolio, tonalità usata nei primi anni del ventesimo secolo proprio per la colorazione dei vagoni ferroviari in diverse ferrovie europee.

Risulta essere possibile realizzare questo colore con metodi diversi.

Come Fare il Verde

Il verde puro è il frutto di una miscela di giallo puro e blu puro. Aggiungendo una quantità maggiore di uno dei due colori, si otterrà ovviamente una tonalità diversa di verde.

Le due varianti più semplici sono il blu verde e il giallo verde, definiti colori terziari. Se il blu verde si ottiene mescolando due parti di blu e una di giallo o mescolando parti uguali di verde e blu, il giallo verde è invece il risultato di due parti di giallo e una di blu o di parti uguali di verde e di giallo.

Se si ha bisogno di ottenere un verde più chiaro senza modificarne la tonalità, basta aggiungere colore bianco. Se invece si desidera scurire il colore, basterà usare una punta di nero.

Come si Fa il Verde in Cucina

In ambito culinario, è possibile creare il verde in diverse modi. Se si ha bisogno di una glassa verde per decorare un dolce, occorre procurarsi alcune ciotole per fare delle prove con i coloranti, partendo ovviamente dal blu e dal giallo di base. Questi coloranti, di solito in polvere, pasta o gel, sono insapori, quindi non alterano assolutamente la bontà finale del dolce. Per chi però non desidera acquistare i classici coloranti artificiali disponibili in commercio, è possibile realizzare una polvere verde per dare una nota di colore alla pasta fresca o a impasti per pane e focacce con degli spinaci. Basta disporli su una teglia, infornarli a a 80 o 90 gradi per circa un’ora e aspettare che le foglie diventino secche. A quel punto, occorrerà lasciarle raffreddare e frullare il tutto in un mixer. Questa polvere, tra l’altro, essendo priva di acqua, può essere conservata a lungo.

Oltre agli spinaci, sono tanti gli alimenti che ci permettono di creare il verde, il prezzemolo pestato, il tè verde in polvere, le alghe bagnate e poi pestate che permettono di realizzare un bel verde scuro, l’alga spirulina perfetta per chi è invece alla ricerca di una colorazione blu verde, oltre all’erba di grano in polvere schiacciata o alla lattuga bollita e filtrata.

Come Fare il Verde con l’Argilla Polimerica

L’argilla polimerica, pasta modellabile e termoindurente, è il materiale perfetto per chi desidera esprimere la propria creatività. Estremamente versatile, questa argilla viene venduta in panetti di diversi colori presso negozi di belle arti e di bricolage e i vari ecommerce online. Nel caso però non si riesca a reperire una confezione verde, è possibile creare questo colore seguendo la regola base, ovvero unendo un pezzo di pasta di colore giallo a uno blu.

Ecco il procedimento, prendere quantità identiche di blu caldo e giallo freddo di argilla, schiacciare le due parti insieme e impastare le palline fino a uniformare i colori. Il colore ottenuto dovrebbe essere un verde relativamente vivace. Risulta essere possibile tuttavia creare una serie di combinazioni diverse. Il giallo caldo e il blu freddo danno origine a un verde spento con tinte marroni, mentre il giallo caldo e il blu caldo dovrebbero creare un verde caldo di intensità media arricchito da particolari sfumature gialle. Infine, il giallo freddo e il verde freddo creano un verde freddo di media intensità con forti venature blu. Se si aggiunge poi un pizzico di argilla bianca, il colore finale diventa meno acceso. Più bianco si aggiunge, d’altronde, più il colore tende a schiarirsi. Se invece si va ad aggiungere dell’argilla trasparente, il colore verde appare meno intenso senza perdere la luminosità. Aggiungendo del nero, infine, il campione di argilla polimerica diventa più scuro pur restando della stessa tonalità.

Articoli Simili

  • Come si Fa l'Ocra con le Tempere
  • Come si Fa il Marrone con le Tempere
  • Come si fa il Rosso
  • Come Mischiare i Colori per Ottenerne Altri
  • Come si Fa il Viola con le Tempere

Filed Under: Guide

About Giorgio Doveri

Da sempre appassionato di arte. Ho sviluppato una passione giovanile nel disegno a matita e carboncino per poi passare alla pittura con tecnica dell'acquarello.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi
    • Disegno
    • Incisione
    • Pittura
    • Realizzazione Oggetti
  • Guide

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy