• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Il CreativoIl Creativo

Il Punto di Riferimento per gli Appassionati di Belle Arti

Tu sei qui: Home / Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi / Pittura / Matite Acquerellabili – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 28 Ottobre 2020

Matite Acquerellabili – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Vantaggi delle Matite Acquerellabili
  • Come Utilizzare le Matite Acquerellabili
  • Cosa Serve per Dipingere con le Matite Acquerellabili
  • Matite Acquerellabili più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori matite acquerellabili per le proprie esigenze.

Le matite ci accompagnano già da piccoli, non vi è infatti infanzia senza colori e disegni. Le matite acquarellabili, per esempio, sono uno strumento che ci offre la possibilità di realizzare lavori sorprendenti. Adatte sia a pittori professionisti che a chi desidera sfogare per la prima volta la propria creatività, sono facili da utilizzare. A prima vista, le matite acquerellabili appaiono come normali matite morbide, ma la magia avviene in un secondo momento. I colori, una volta a contatto con l’acqua, si sciolgono dando origine a un effetto simile a quello degli acquerelli. In questo caso, però, la resa è più vivace e naturale.

Matite Acquerellabili - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Questo tipo di matite possono essere utilizzate a secco come le matite tradizionali, possono essere trattate con acqua e pennello dopo avere colorato o tratteggiato un disegno. Ancora, si può bagnare la punta per realizzare dei tratti più intensi. Se alcune matite, con l’aggiunta di acqua, diventano trasparenti come i veri acquarelli, altre con mina di grafite acquerellabile colorata danno al tratto grande espressività e tonalità, aggiungendo una traccia di colore. Disponibili in diversi formati, sfuse, in astucci, disposte in scatole o valigette, le matite acquerellabili andrebbero utilizzate non prima di avere creato una personale tabella di colori. Basta colorare, con le matite scelte, un piccolo quadrato per poi passarci sopra il pennello bagnato. In questo modo sarà possibile scoprire l’effettiva resa dei colori oltre a creare combinazioni nuove e inaspettate.

Vantaggi delle Matite Acquerellabili

Lavorare con le matite acquerellabili significa avere tutta una serie di vantaggi.

Le due fasi principali, ovvero il disegno a matita e poi il trattamento con l’acqua, possono essere effettuate senza un preciso ordine. C’è chi preferirà iniziare a tratteggiare per stabilire l’intera area di lavoro, e poi sciogliere il tutto con un pennello bagnato e dare maggiore forza in alcune zone dell’opera con la punta delle matite, e chi vorrà creare dall’inizio alla fine un disegno a secco e poi passare solo negli ultimi momenti all’utilizzo dell’acqua.

I colori si mescolano senza problemi direttamente sul foglio. Con l’uso di un semplice pennello si possono fondere i colori che si prediligono e ottenere così un risultato più acceso rispetto alle matite a secco. Rispetto agli acquarelli, dunque, non occorre stendere i colori sulla tavolozza, ma si può lavorare direttamente sulla carta. Inoltre, è possibile utilizzare un numero minore di pennelli e lo stesso strumento può essere passato da un colore a un altro senza rischiare di rovinare l’opera.

Le matite acquarellabili sono ottime per realizzare schizzi veloci in quanto danno la possibilità di creare il lavoro con un tratto e poi di diffondere il colore con qualche pennellata. Inoltre, sono facili da trasportare e non sporcano assolutamente.

Il lavoro con le matite acquerellabili è una questione di gusti, il tratteggio può essere lasciato visibile, oppure lo si può cancellare anche solo in parte con l’acqua. Insomma, è possibile ottenere sempre effetti e trame diverse.

Proprio come quando si lavora con gli acquerelli, è importante controllare la quantità d’acqua nel pennello quando si utilizzano le matite acquerellabili. Risulta essere utile, per esempio, avere sempre a portata di mano qualche foglio di carta assorbente per tamponare un eccesso di acqua. La regola è facile, un pennello poco bagnato permetterà al colore di rimanere acceso e intenso, mentre un pennello intriso d’acqua diffonderà maggiormente il colore. Risulta essere altrettanto fondamentale riuscire a regolare l’intensità di tratteggio sul foglio, un settore coperto al 100% dal colore rimarrà intenso anche con l’utilizzo dell’acqua, mentre un’area leggermente tratteggiata, una volta trattata con acqua, darà vita solo a una leggera velatura di colore.

Alle matite acquerellabili è possibile affiancare altri strumenti, classiche matite colorate, inchiostri, tempera, per dare origine a risultati diversi.

Come Utilizzare le Matite Acquerellabili

Con le matite acquerellabili si lavora solitamente in due modi diversi.

Asciutto su asciutto
Questa tecnica prevede l’utilizzo di matite acquerellabili asciutte su carta asciutta. Si disegnano inizialmente i contorni delle figure, poi si vanno a riempire gli spazi vuoti e si creano le ombreggiature usando la pressione della matita sul foglio per ottenere differenti gradazioni di colore. A lavoro finito, basta passare leggermente sul colore un pennello bagnato con acqua pulita. In questo modo il colore si mescolerà e si diluirà andando a creare un effetto molto simile a quello di un acquerello classico.
Con la tecnica dell’asciutto su asciutto si possono ottenere sfumature, velature ed altri effetti pittorici al punto che il disegno prende quasi le sembianze di un dipinto. In fase di disegno, è possibile poi lavorare con il supporto in qualsiasi posizione, mentre quando occorrerà passare il pennello intriso di acqua, il dipinto deve essere assolutamente tenuto in posizione orizzontale per evitare che il colore coli e rovini l’intero lavoro.

Asciutto su bagnato
Questa tecnica prevede l’utilizzo di matite acquerellabili asciutte su carta bagnata. Questa, per un risultato buono, deve essere abbastanza consistente.
Con la carta asciutta si fa uno schizzo molto leggero, poi si passa a bagnare il supporto delicatamente con un pennello o una spugna senza eccedere, altrimenti la pressione della matita potrebbe distruggere la carta.
Attenzione, una volta usata l’acqua sarà difficile tornare indietro e fare delle correzioni, in quanto la matita lascia sul foglio bagnato segni che non si possono quasi mai cancellare.

Cosa Serve per Dipingere con le Matite Acquerellabili

Per dipingere con le matite acquerellabili occorrono una serie di materiali, carta per acquerello, pennelli morbidi di varie misure e forme, un temperamatite, una classica gomma per cancellare morbida, un panno per pulire ed asciugare i pennelli, contenitori per diluire il colore e per lavare il pennello, il fissativo per proteggere il lavoro una volta asciutto.

Il supporto più utilizzato è la carta di ogni tipo a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Una carta liscia permette un risultato finale più ordinato a differenza di una carta dalla grana fine o media che lascia dei piccoli spazi bianchi tipici dell’acquerello. Per non sbagliare, comunque, è preferibile fare diverse prove prima di scegliere il supporto definitivo. Per sfruttare al meglio le qualità delle matite colorate, il consiglio è di utilizzare una carta ruvida o semiruvida con una grammatura alta, o carte apposite per matite acquerellabili che sono tutte superiori ai 200 g. /m², quindi molto spesse.

Inoltre, sarebbe bene dedicarsi con questo tipo di matite a lavori non troppo grandi in quanto su un foglio di ampie dimensione risulta più complesso ottenere coperture ordinate.

Infine, un fattore che determina la buona qualità di una matita acquerellabile è certamente la resistenza della mina, nelle mine di scarsa qualità, infatti, la mina tende a rompersi troppo spesso. Risulta essere importante, a questo proposito, tenere a mente un aspetto, una mina appuntita permetterà di tracciare linee precise e di disegnare anche il più piccolo particolare senza il rischio di sbagliare. Una mina a scalpello, invece, è consigliata quando si ha intenzione di colorare superfici più ampie o di tracciare dei segni decisi e visibili.

Matite Acquerellabili più Vendute

Mettiamo a disposizione un elenco delle matite acquerellabili più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Matita colorata acquarellabile - STABILOaquacolor - Astuccio da 24 Grey Design - Colori assortiti Matita colorata acquarellabile - STABILOaquacolor - Astuccio da 24 Grey Design - Colori assortiti 9,90 EUR Acquista su Amazon
2 Giotto 256400 - Stilnovo Acquarell Pastelli Acquarellabili Scatola Metallo da 36Colori Giotto 256400 - Stilnovo Acquarell Pastelli Acquarellabili Scatola Metallo da 36Colori 16,50 EUR Acquista su Amazon
3 Matite Colorate Acquerellabili, Set da 72 Pezzi Multicolore in astuccio con cerniera Facile da riporre e proteggere le Matite da Disegno Professionali, Ideali per Artisti, Adulti e Bambini Matite Colorate Acquerellabili, Set da 72 Pezzi Multicolore in astuccio con cerniera Facile da... 26,99 EUR Acquista su Amazon
4 120 Matite Colorate Acquerellabili Professionali per Adulti e Bambini con Nucleo Colorato Di Alta Qualità con Colori Vivaci per Creare Bellissimi Effetti 120 Matite Colorate Acquerellabili Professionali per Adulti e Bambini con Nucleo Colorato Di Alta... 28,99 EUR Acquista su Amazon
5 Castle Arts - Set di 72 matite acquerellabili in una custodia con cerniera per con nucleo colorato di alta qualità con colori vivaci per creare bellissimi effetti Castle Arts - Set di 72 matite acquerellabili in una custodia con cerniera per con nucleo colorato... 39,99 EUR Acquista su Amazon
6 72 Matite Colorate Acquerellabili,Matite di Disegno Artistico, Kit per schizzo e disegno,con mine'soft series' per sovrapposizioni, sfumature e ombreggiature,migliore regalo per studenti e artisti 72 Matite Colorate Acquerellabili,Matite di Disegno Artistico, Kit per schizzo e disegno,con... 23,99 EUR Acquista su Amazon
7 Matita colorata acquarellabile - STABILOaquacolor - Scatola in Metallo da 24 - Colori assortiti Matita colorata acquarellabile - STABILOaquacolor - Scatola in Metallo da 24 - Colori assortiti 15,67 EUR Acquista su Amazon
8 72 Matite acquerellabili Zenacolor con Pennello e Astuccio per Disegno in Metallo Zenacolor - Scatola di Matite Colorate - Solubili, Unici e Vari, colori per adulti 72 Matite acquerellabili Zenacolor con Pennello e Astuccio per Disegno in Metallo Zenacolor -... 24,99 EUR Acquista su Amazon
9 Professionali Acquerellabili Matita Set e kit per disegnare,Set da 96 pezzi di matite da disegno e per schizzi presentate con cura in un astuccio con zip per proteggere le tue matite colorate Professionali Acquerellabili Matita Set e kit per disegnare,Set da 96 pezzi di matite da disegno e... 26,99 EUR Acquista su Amazon
10 Set da 72 Matite Colorate Acquerellabili da Disegno, Comodo astuccio con zip per raggruppare e proteggere le tue matite colorate,Ideali per la Scuola, per Adulti e Bambini Set da 72 Matite Colorate Acquerellabili da Disegno, Comodo astuccio con zip per raggruppare e... 24,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Archiviato in: Pittura

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi
    • Disegno
    • Incisione
    • Pittura
    • Realizzazione Oggetti
  • Guide

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy