• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Creativo HomepageIl Creativo

Il Punto di Riferimento per gli Appassionati di Belle Arti

You are here: Home / Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi / Pennelli per Acquerello – Come Scegliere e Prezzi

Aggiornato il 25 Febbraio 2025 da Giorgio Doveri

Pennelli per Acquerello – Come Scegliere e Prezzi

Indice

Toggle
  • Perché la scelta del pennello è così importante
  • I pennelli più apprezzati dagli acquerellisti – Pelo naturale o sintetico
  • Occhio alla forma: tondo, piatto o a ventaglio?
  • Manico lungo o corto: cosa cambia davvero
  • Pennelli in pelo di bue: resistenti ma poco adatti ai dettagli
  • Prezzi e considerazioni di costo
  • Piccole digressioni: qualche trucco per conservare i pennelli
  • Curiosità sulle setole e sul “tocco” personale
  • Conclusioni

Dipingi ad acquerello e ti sembra sempre di non avere il pennello giusto a portata di mano? È una sensazione familiare a molti artisti, e a volte può persino frenare l’ispirazione. Lo sai? Avere i pennelli adatti può davvero cambiare l’esperienza di pittura, perché il tipo di setola, la forma della punta e la lunghezza del manico possono influenzare tantissimo il risultato finale. Fammi spiegare meglio, perché spesso sottovalutiamo quanto la scelta accurata dei pennelli sia decisiva nel lavoro con l’acquerello.

Perché la scelta del pennello è così importante

Potresti aver sentito dire che l’acquerello è una tecnica “delicata.” Sì, lo è, ma non significa che non sia potente. L’acquerello richiede un controllo sottile dell’acqua, dei colori e del loro equilibrio sulla carta. Un pennello di bassa qualità rischia di perdere peli, non trattenere bene l’acqua o, peggio ancora, deformarsi dopo poche sessioni. Se hai presente la frustrazione di tentare una sfumatura perfetta e ritrovarti invece con un segno irregolare, capirai quanto sia importante investire in uno strumento affidabile. Magari sembra un dettaglio, ma in realtà la qualità del pennello influenza la libertà di espressione e le possibilità di esplorare tecniche sempre più complesse.

I pennelli più apprezzati dagli acquerellisti – Pelo naturale o sintetico

Da tempo, i pennelli in pelo di martora sono considerati i principi indiscussi tra gli appassionati di acquerello. Sono estremamente morbidi, con una capacità di ritenere l’acqua davvero notevole. Se li bagnate leggermente e li fate scorrere sulla pelle, sentirete tutta la setosità che li contraddistingue. Tuttavia, non tutti i pennelli naturali offrono la stessa resa. Quelli in pelo di bue, per esempio, si presentano molto resistenti, ma non sono l’opzione più adatta per rifiniture di precisione. Funzionano bene per stesure più ampie e, in generale, per tecniche meno minuziose.

Ci sono poi pennelli di vaio (in pelo di scoiattolo), particolarmente soffici ed elastici, perfetti per le velature più morbide o per applicare grandi quantità d’acqua. Onestamente, se ti piace giocare con campiture ampie e leggere, la loro flessibilità risulta davvero piacevole. Ma per i dettagli più fini, potresti comunque preferire la famosa martora, a volte chiamata “Kolinsky,” in grado di offrire un controllo quasi chirurgico.

I pennelli sintetici, invece, hanno fatto passi da gigante. Se ben realizzati, possono avvicinarsi alla morbidezza del pelo naturale, con il vantaggio di durare più a lungo e di non richiedere particolari attenzioni per la pulizia. Basterà acqua tiepida e un sapone neutro per mantenere la punta in forma perfetta. Inoltre, il prezzo è spesso più contenuto e si evitano questioni legate al prelievo di peli animali. Scegliere un sintetico di qualità non significa rinunciare a performance serie; anzi, per molte persone, è un ottimo compromesso tra resa, robustezza e budget.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Nicpro 15 Pezzi Pennelli Acquerello, Professionali Pennelli per Pittura, Set Pennelli Peli Scoiattolo Morbido e Fine, Pennelli per Artisti, Vernici Acriliche, Acquerello, Guazzo, con Supporto e Borsa Nicpro 15 Pezzi Pennelli Acquerello, Professionali Pennelli per Pittura, Set Pennelli Peli... 20,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Himmlfel Set di pennelli ad acquerello, 3 pezzi, professionali per acquerello, guazzo, pittura a olio acrilica, dettagli fini e artigianato, pennello rotondo, dimensioni #0, #2, #4 Himmlfel Set di pennelli ad acquerello, 3 pezzi, professionali per acquerello, guazzo, pittura a... 11,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Amazon Basics Set di pennelli per dipingere, 10 diverse misure, per artisti, adulti e bambini, Confezione singola, Blu Amazon Basics Set di pennelli per dipingere, 10 diverse misure, per artisti, adulti e bambini,... 5,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 ARTIFY Acquerello Pennello Set-12 Pz Morbido Pennelli di Nylon Sintetico per Acquerello, Acrilico, Pittura a Olio Gouache, Include Pizzo Rotondo, Piatto, Cat Tongue, Serie Intermediate ARTIFY Acquerello Pennello Set-12 Pz Morbido Pennelli di Nylon Sintetico per Acquerello, Acrilico,... 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Artway Pennelli Sintetici per Acquerello - Ideali per Acquerelli e Inchiostri - Set di 3 (2/5/8) Artway Pennelli Sintetici per Acquerello - Ideali per Acquerelli e Inchiostri - Set di 3 (2/5/8) 17,57 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Winsor&Newton - Foundation 3 Pennelli Acquarello - Round 2,4,6 Winsor&Newton - Foundation 3 Pennelli Acquarello - Round 2,4,6 5,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Prasacco Confezione da 12 pennelli rotondi per acquerelli, con punta rotonda, pennelli professionali in nylon, per acquerelli, inchiostro acrilico, guazzo, olio, tempera Prasacco Confezione da 12 pennelli rotondi per acquerelli, con punta rotonda, pennelli professionali... 8,07 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Kesote 6 Pennelli da Pittore ad Acqua per Acquerello Pennelli a Punte Assortito- Confezione Kesote 6 Pennelli da Pittore ad Acqua per Acquerello Pennelli a Punte Assortito- Confezione Acquista su Amazon
9 Set di 12 Pennelli in Nylon Pennelli Artista Set Pittura Nylon Capelli Artista Pennello Acrilico Pennello Pittura d'Arte per Acquerello Acrilico Olio Pitturas (Marrone) Set di 12 Pennelli in Nylon Pennelli Artista Set Pittura Nylon Capelli Artista Pennello Acrilico... Acquista su Amazon
10 Pennelli Acquerello Professionali - Set di 10 Pennelli per Dipingere con pennelli piatto per Acquerello, Pennello Acquerello in Setola Sintetica Scoiattolo per Alta Assorbenza | Watercolor Brushes Pennelli Acquerello Professionali - Set di 10 Pennelli per Dipingere con pennelli piatto per... 25,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-07-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Occhio alla forma: tondo, piatto o a ventaglio?

Non tutti i pennelli sono uguali, e non è solo questione di materiale. La forma della punta può completamente cambiare il tipo di tratto e il risultato finale di ogni pennellata.

Pennello tondo
È il più popolare per l’acquerello. Di solito ha una sezione tonda e una punta leggermente conica, ideale per piccoli dettagli e linee sottili. Se extrafine, si presta benissimo a lavori meticolosi e a puntinature. Spesso lo si utilizza anche per schizzi veloci, perché può passare con facilità da un tratto più largo (se premuto di più) a linee molto fini (se toccato al foglio con la sola punta).

Pennello piatto
Ha una sezione piatta e un profilo rettangolare o ellittico. È perfetto per stendere ampie campiture di colore, soprattutto se si desidera ottenere uno sfondo uniforme. Se lavorato di taglio, può tracciare linee nette e precise. Esistono versioni a setole corte, ideali per piccole pennellate spezzate, e versioni a setole lunghe che trattengono più colore e consentono di coprire superfici maggiori con facilità.

A lingua di gatto
Un po’ una via di mezzo tra il tondo e il piatto, perché combina la morbidezza degli angoli curvi con la versatilità di un pennello piatto. Utile per rifiniture e passaggi graduali, permette anche qualche effetto creativo, come rotazioni che generano segni di spessore variabile durante il tratto.

A ventaglio
È un pennello molto particolare, di solito usato per effetti a macchia o per creare sfumature sottili, come quando cerchi di dare l’illusione di un prato erboso. È perfetto per sperimentare texture e giochi di sovrapposizioni, anche sfruttando la poca pressione della mano per distribuire il colore in maniera delicata e “naturale.”

Pennellessa
Chi ama colorare grandi superfici la considera quasi imprescindibile. È un pennello largo, spesso rettangolare, e serve soprattutto per fondi e stesure ampie. Funziona bene pure con altre tecniche (come gli acrilici) quando devi coprire spazi più estesi.

Manico lungo o corto: cosa cambia davvero

È vero che il cuore di un buon pennello sta nelle setole, ma il manico non va sottovalutato. Un manico in legno grezzo potrebbe deformarsi con l’uso o con l’umidità, dunque è preferibile che sia verniciato o laccato. A volte, un pennello ben rifinito non dà alcun fastidio neppure dopo lunghi periodi di pittura, perché non si rovina e rimane comodo da impugnare.

La lunghezza, invece, è una questione di praticità. Se lavori a un tavolo con formati ridotti, un manico corto ti aiuta a maneggiare il pennello in modo più controllato. Se invece dipingi su cavalletto, con tele o fogli di dimensioni più grandi, il manico lungo ti dà la giusta distanza per valutare meglio l’insieme dell’opera mentre applichi il colore. Non è raro vedere artisti che si muovono con un lungo pennello in mano quasi fosse un prolungamento del braccio, esaminando il risultato a pochi passi di distanza.

Pennelli in pelo di bue: resistenti ma poco adatti ai dettagli

Un accenno particolare meritano i pennelli in pelo di bue. La loro caratteristica principale è la resistenza, che li rende adatti a tecniche miste, hobby creativi o lavori dove il pennello viene sollecitato un po’ di più. Se devi spostarti tra pitture di diversa densità o affrontare sessioni che vanno oltre il solo acquerello, potresti trovarti bene con questi. Tuttavia, nel dipingere dettagli finissimi, rischiano di essere meno precisi rispetto ai pennelli in martora. Pensali come un jolly versatile, ma non come la scelta regina per ricreare minuscoli tocchi di luce o linee sottilissime.

Prezzi e considerazioni di costo

Spesso si pensa che un pennello di qualità debba costare un occhio della testa, ma non sempre è così. Ci sono marchi come Giotto che offrono set in pelo di bue a prezzi competitivi, soprattutto se ti serve un kit completo, magari con punte tonde di varie misure. Poi trovi brand più professionali tipo Daler Rowney, con pennelli specifici per acquerello e setole naturali o miste, che possono superare i 10-15 euro per singolo pezzo. Se puntate a pennelli di martora di altissima gamma, in alcuni casi si arriva anche a 20-30 euro (o più) a pennello, specialmente per i formati più grandi. Se dipingi con costanza e vuoi uno strumento durevole, potrebbe valere la pena investire in almeno un paio di pennelli di fascia superiore.

Un altro fattore da non dimenticare è l’usura: se usi l’acquerello quotidianamente, laverai spesso i pennelli. Quelli sintetici di buona qualità resistono piuttosto a lungo e conservano quasi sempre la forma originaria, mentre alcuni pennelli naturali, se non trattati con attenzione, potrebbero perdere setole o deformarsi nel tempo. Perciò valuta anche la manutenzione: preferisci comunque sciacquare i pennelli immediatamente dopo l’uso e, quando puoi, asciugarli delicatamente con un panno per evitare che l’acqua ristagni all’interno del manico o nel giunto con il ferretto.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Nicpro 15 Pezzi Pennelli Acquerello, Professionali Pennelli per Pittura, Set Pennelli Peli Scoiattolo Morbido e Fine, Pennelli per Artisti, Vernici Acriliche, Acquerello, Guazzo, con Supporto e Borsa Nicpro 15 Pezzi Pennelli Acquerello, Professionali Pennelli per Pittura, Set Pennelli Peli... 20,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Himmlfel Set di pennelli ad acquerello, 3 pezzi, professionali per acquerello, guazzo, pittura a olio acrilica, dettagli fini e artigianato, pennello rotondo, dimensioni #0, #2, #4 Himmlfel Set di pennelli ad acquerello, 3 pezzi, professionali per acquerello, guazzo, pittura a... 11,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Amazon Basics Set di pennelli per dipingere, 10 diverse misure, per artisti, adulti e bambini, Confezione singola, Blu Amazon Basics Set di pennelli per dipingere, 10 diverse misure, per artisti, adulti e bambini,... 5,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 ARTIFY Acquerello Pennello Set-12 Pz Morbido Pennelli di Nylon Sintetico per Acquerello, Acrilico, Pittura a Olio Gouache, Include Pizzo Rotondo, Piatto, Cat Tongue, Serie Intermediate ARTIFY Acquerello Pennello Set-12 Pz Morbido Pennelli di Nylon Sintetico per Acquerello, Acrilico,... 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Artway Pennelli Sintetici per Acquerello - Ideali per Acquerelli e Inchiostri - Set di 3 (2/5/8) Artway Pennelli Sintetici per Acquerello - Ideali per Acquerelli e Inchiostri - Set di 3 (2/5/8) 17,57 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Winsor&Newton - Foundation 3 Pennelli Acquarello - Round 2,4,6 Winsor&Newton - Foundation 3 Pennelli Acquarello - Round 2,4,6 5,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Prasacco Confezione da 12 pennelli rotondi per acquerelli, con punta rotonda, pennelli professionali in nylon, per acquerelli, inchiostro acrilico, guazzo, olio, tempera Prasacco Confezione da 12 pennelli rotondi per acquerelli, con punta rotonda, pennelli professionali... 8,07 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Kesote 6 Pennelli da Pittore ad Acqua per Acquerello Pennelli a Punte Assortito- Confezione Kesote 6 Pennelli da Pittore ad Acqua per Acquerello Pennelli a Punte Assortito- Confezione Acquista su Amazon
9 Set di 12 Pennelli in Nylon Pennelli Artista Set Pittura Nylon Capelli Artista Pennello Acrilico Pennello Pittura d'Arte per Acquerello Acrilico Olio Pitturas (Marrone) Set di 12 Pennelli in Nylon Pennelli Artista Set Pittura Nylon Capelli Artista Pennello Acrilico... Acquista su Amazon
10 Pennelli Acquerello Professionali - Set di 10 Pennelli per Dipingere con pennelli piatto per Acquerello, Pennello Acquerello in Setola Sintetica Scoiattolo per Alta Assorbenza | Watercolor Brushes Pennelli Acquerello Professionali - Set di 10 Pennelli per Dipingere con pennelli piatto per... 25,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-07-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Piccole digressioni: qualche trucco per conservare i pennelli

Forse ti stai chiedendo se l’acqua e il sapone bastino davvero per pulire tutto. La risposta è sì, nella maggior parte dei casi. Una goccia di sapone neutro (oppure un detergente apposito per pennelli) e acqua tiepida possono fare miracoli, soprattutto se li lavi subito dopo averli utilizzati. Basta fare attenzione a non storcere troppo le setole: massaggiale leggermente tra le dita, procedi con delicatezza e risciacqua finché l’acqua non risulta pulita. Qualcuno consiglia di conservare i pennelli con la punta rivolta verso l’alto, così da evitare che si pieghino sul fondo di un contenitore. Personalmente trovo utile anche tenerli stesi su un panno, almeno finché non si asciugano del tutto.

Curiosità sulle setole e sul “tocco” personale

Alle volte si tende a giudicare la qualità di un pennello esclusivamente dal prezzo o dal marchio stampato sul manico. Eppure, la verità è che ogni artista sviluppa un tocco personale, che si sposa meglio con un certo tipo di setole. C’è chi preferisce setole più rigide, perché ama che il pennello “resista” un po’ e crei segni dinamici. Altri cercano la fluidità e la morbidezza estrema, tipiche del pelo di scoiattolo o di alcune fibre sintetiche di ultima generazione. Non bisogna mai sottovalutare la soggettività, la sensazione che si ha al tatto e il tipo di pittura che si intende realizzare. Qualcuno può anche preferire un pennello molto economico, se lo fa sentire a proprio agio quando sperimenta nuove tecniche. Quindi, non esiste un pennello “migliore” in senso assoluto: esiste il pennello che più rispecchia la tua visione artistica del momento.

Conclusioni

L’acquerello vive di sfumature, di velature e di quel magico incontro tra acqua e pigmento che si combina in modi sempre un po’ imprevedibili. Avere il pennello giusto significa guidare questa magia con una mano più sicura, e non ritrovarsi delusi da strumenti che non riescono a fare quello che chiediamo loro. Se vuoi diventare un vero appassionato di acquerello — o perfezionare la tua tecnica — fai un piccolo sforzo nell’individuare i pennelli in base alle forme, ai materiali e alla lunghezza del manico che meglio si adattano a te.

Indipendentemente dal fatto che si tratti di pelo di martora per dettagli raffinati, di bue per lavori versatili o di fibre sintetiche per un buon compromesso tra prestazioni e risparmio, la cosa fondamentale è trovare un pennello che risponda al tuo gesto. Una volta scoperto, ti accorgerai che la pittura ad acquerello diventa ancora più coinvolgente. E, onestamente, se hai la possibilità di fare un salto in un negozio specializzato, guardare e toccare con mano rimane la strada migliore per renderti conto delle differenze reali. Con un pizzico di curiosità e un buon pennello, dipingere ad acquerello può diventare un’esperienza davvero speciale. Non resta che mettere un po’ d’acqua nel barattolo, preparare la tavolozza e lasciar scorrere la creatività sulla carta.

Articoli Simili

  • Come Pulire i Pennelli
  • Pennarelli con Serbatoio - Come Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Pennelli per Pittura Artistica - Come Scegliere,…
  • Carta per Acquerello - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Pennelli e Colori per Ceramica - Come Scegliere,…

Filed Under: Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi, Pittura

About Giorgio Doveri

Da sempre appassionato di arte. Ho sviluppato una passione giovanile nel disegno a matita e carboncino per poi passare alla pittura con tecnica dell'acquarello.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi
    • Disegno
    • Incisione
    • Pittura
    • Realizzazione Oggetti
  • Guide

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy