• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Creativo HomepageIl Creativo

Il Punto di Riferimento per gli Appassionati di Belle Arti

You are here: Home / Guide / Base su Tela per Dipingere con i Colori a Olio

Aggiornato il 29 Agosto 2024 da Giorgio Doveri

Base su Tela per Dipingere con i Colori a Olio

Molti novizi confondono l’imprimitura con la base.
Con il termine imprimitura s’intende la primissima mano stesa sulla tela o sulla tavola grezza. Questo primo strato serve per preparare la tela o la tavola a ricevere il colore e garantirne la durata nel tempo. L’imprimitura oggi è spesso già disponibile sulle tele presenti in commercio, tanto che solo gli artisti professionisti, per necessità e per tradizione, preparano le tele con imprimitura.
Si effettua l’imprimitura mediante un impasto per lo più a base di olio cotto e biacca o gesso spento e colla.

Il proplasma (o abbozzo, o preparazione) è invece la prima vera mano data sulla tela o sulla tavola, al fine di iniziare l’opera. Anche quando la base non è necessaria a produrre effetti cromatici, è bene stendere questa prima mano al fine di ottenere un dipinto opaco all’attraversamento della luce. Questo colore di fondo permetterà ai colori successivi di poter risaltare. È possibile utilizzare una pennellessa al posto degli abituali pennelli, così da velocizzare l’operazione.
Possiamo paragonare l’abbozzo a una campitura studiata e preparata, sia nei colori sia nella rugosità sia nella direzione delle pennellate, per dipingervi sopra l’opera stessa.
Storicamente si utilizzavano colori a olio per eseguire l’abbozzo, con ovvi tempi necessari per l’essiccazione. È poco piacevole trovarsi nelle condizioni di voler dipingere un’opera che fermenta nella nostra fantasia e non poterlo fare perchè necessario attendere l’asciugatura dell’abbozzo. Tuttavia oggi questa frustrazione è facilmente superabile attraverso l’utilizzo di colori acrilici, che consentono tempi brevissimi per l’asciugatura. I colori acrilici hanno inoltre il vantaggio di essere ottimi quale base aggrappante dei colori a olio.

Bestseller No. 1
TBC Colori Acrilici Set, 24 Colori Set Colore Acrilico(12 ml/tubo), Colori Acrilici Per Dipingere Su Tela, Pittura Rocciosa, Per Bambini e Adulti
TBC Colori Acrilici Set, 24 Colori Set Colore Acrilico(12 ml/tubo), Colori Acrilici Per Dipingere Su Tela, Pittura Rocciosa, Per Bambini e Adulti
10,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 2
Artecho Colori Acrilici 18 × 36ml, Colori Acrilici per Dipingere, Acrylic Paint, per Tela, Tessuti, Legno e Pietra, Adatto per Principianti e Professionisti
Artecho Colori Acrilici 18 × 36ml, Colori Acrilici per Dipingere, Acrylic Paint, per Tela, Tessuti, Legno e Pietra, Adatto per Principianti e Professionisti
14,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 3
Pittura Acrilica 24 Tubi 36ml Atossici Set di Colori Acrilici per Dipingere Carta Tela Legno Ceramica Modello Artisti Principianti Bambini,Ricchi di Pigmenti
Pittura Acrilica 24 Tubi 36ml Atossici Set di Colori Acrilici per Dipingere Carta Tela Legno Ceramica Modello Artisti Principianti Bambini,Ricchi di Pigmenti
25,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 4
Criscolor Set di Colori Acrilici per Tele e Artigianato, 75 Ml, Bianco/Nero/Rosso/Blu/Giallo/Verde
Criscolor Set di Colori Acrilici per Tele e Artigianato, 75 Ml, Bianco/Nero/Rosso/Blu/Giallo/Verde
asciugatura rapida; alta qualità e colori intensi; grande potere coprente e attaccante.; quantità ideale: ogni tubetto di vernice acrilica contiene 75 ml di vernice.
12,25 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 5
cyctravel Colori Acrilici, 24 Colori 50 ml di Acrilici, Acrilici per Dipingere è Adatta a Varie Superfici Come Tela, Carta e Tessuto, Perfetta per Progetti fai da te
cyctravel Colori Acrilici, 24 Colori 50 ml di Acrilici, Acrilici per Dipingere è Adatta a Varie Superfici Come Tela, Carta e Tessuto, Perfetta per Progetti fai da te
19,99 EUR Amazon Prime

Ultimo aggiornamento 2025-06-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Stendere la base
Personalmente preferisco dipingere «alla prima», senza per altro disegnare sulla tela alcunchè. Se hai necessità di disegnare sulla tela, una leggera bozza a matita, terminato il disegno scegli le zone di colore per la successiva stesura vera e propria. Questo è determinante per una buona riuscita della tecnica di stesura della base.
-Esempio di una base per un paesaggio
hai diviso le aree di colore in due grandi zone, cielo e terra. Presumibilmente avrai un prato di colore verde e un cielo di colore azzurro. Potresti quindi scegliere di realizzare la tua base con gli stessi colori, in modo da avvicinarti alla successiva stesura del dipinto, dove aggiungerai (dopo l’essiccazione della base) i dettagli, le sfumature e gli effetti per il cielo e per il prato attraverso l’uso di colori a olio.
La scelta del colore potrebbe ricadere su un nero (nero d’avorio) per il prato, qualora volessimo far risaltare il verde con una perfetta base coprente. Allo stesso modo potremmo preparare la base per il cielo con una tonalità bruna (terra d’ombra bruciata + ocra gialla).
-Esempio di una base per un ritratto, l’incarnito:
i visi sono la bestia nera dei principianti. Per ottenere le tonalità della pelle umana è utile adoperarsi a un attento studio di preparazione della base. Anche per il volto umano, per i ritratti in genere, sono preferibili i le tonalità dei colori blu e verde.
Anche il bianco e il nero si prestano molto bene, specie per la predisposizione al chiaroscuro.
La ricerca di un tono colore pelle, più chiaro del definitivo, può essere un altro sistema per avvicinarsi all’opera finale.

Alla base della scelta dei colori per l’abbozzo c’è lo studio dei colori complementari. Possiamo sintetizzare dicendo che la base dovrebbe essere il colore complementare del colore che successivamente andremo a stendere: il rosso sotto il verde, l’arancio sotto il blu. Questa sintesi comunque non tiene conto dell’enfasi di cui il particolare dipinto può aver bisogno, oppure no, attraverso la sovrapposizione dei colori. È vero perciò, che, pur essendo una regola sperimentabile sui propri dipinti e con la propria tecnica di pittura, anche una base monocromatica di colore neutro (beige) può rivelarsi molto efficace, ma, soprattutto, veloce e pratica.
Tanto più che un’errata valutazione dell’abbozzo potrebbe farci allontanare dal risultato a cui aspiriamo cromaticamente. Il dipinto verde su base rossa risalta, ma produce effetti non naturali.
Altro metodo valido per ottenere contrasto può essere la sovrapposizione di colori caldi e colori freddi, come per esempio una base grigio-azzurro e una velatura di un blu, molto diluito.

Articoli Simili

  • Migliore Tela per Dipingere - Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Come Scegliere l'Olio di Lino per Legno
  • Gesso Acrilico - Come Farlo in Casa, Come Scegliere e Prezzi
  • Come Dipingere su Carta e su Cartone
  • Medium per Pittura a Olio - Come Scegliere, Opinioni…

Filed Under: Guide

About Giorgio Doveri

Da sempre appassionato di arte. Ho sviluppato una passione giovanile nel disegno a matita e carboncino per poi passare alla pittura con tecnica dell'acquarello.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiale per gli Hobby Creativi
    • Disegno
    • Incisione
    • Pittura
    • Realizzazione Oggetti
  • Guide

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy