Le prime notizie sul patchwork si ritrovano nell’Inghilterra del XVIII secolo. La prima trapunta risale al 1708 e prende il nome da Levens Hall, un paesino nei pressi di Kendal (GB) peraltro famoso per i suoi giardini I Padri Pellegrini, quando colonizzarono l’America, portarono anche l’arte del patchwork, che costituisce tutt’oggi uno dei più grandi […]
Guide
Come Praticare il Disegno Lineare
Il disegno lineare e l’armonia che è possibile creare usando semplici tratti ottenuti grazie a un pennello e della china sono alla base di diverse discipline cinesi e giapponesi. Discipline come gli esercizi calligrafici o il disegno a china in Cina e Giappone sono considerati forme di profonda meditazione e hanno raggiunto livelli di ricerca […]
Come si Utilizzano i Rossi in Pittura
In pittura la scelta dei colori da usare e impastare è veramente molto importante, una scelta non corretta può portare ad ottenere colori spenti e grigiastri. Quando scegliamo un rosso da impastare sulla tavolozza è importante scegliere in modo oculato, dobbiamo distinguere due grandi famiglie di rossi, una quella a tendenza violacea azzurrognola e satura […]
Come Dipingere su Carta e su Cartone
In questa guida spieghiamo come dipingere su carta e cartone. La pittura su carta è un’arte particolare e richiede precise competenze per potere ottenere risultati artistici stabili e duraturi nel tempo. Ci sono migliaia di tipi di carta, dal cartone grezzo e ruvido alle più sottili carte veline alle carte vergate o ricche di trame. […]
Tecnica Hidden Magic con la Pasta Polimerica
La tecnica hidden magic è molto simile alla tecnica mokume gane, con la sola differenza che si utilizzano sfoglie di colore nero per fare spiccare i colori scelti, al posto di sfoglie di metallo. Come per il mokume gane, il fascino che distingue questa tecnica decorativa sta nella resa finale che non è mai uguale […]