La composizione in arte ha a che vedere con il posizionamento di oggetti, luci e ombre, e in generale, la divisione dello spazio all’interno della vostra pittura. Gli antichi greci avevano compreso molto bene questo concetto! Infatti avevano sviluppato diversi sistemi per organizzare le loro opere, sia quelle architettoniche che quelle a due dimensioni, e […]
Guide
Frottage – Tecnica e Materiale Necessario
Il frottage è una particolare espressione artistica sviluppata ormai in gran parte del mondo. In francese significa, letteralmente sfregamento. Il suo singolare nome proviene dalla tecnica utilizzata per creare questo tipo di opere, che prevede proprio un’azione di sfregamento su un supporto sovrapposto ad una superficie in rilievo, da effettuare con matite o carboncini. Se, […]
Tecnica del Disegno a Tratteggio
Il tratteggio per un disegnatore esperto è una seconda natura, serve a rendere in maniera sottile ed efficace le variazioni chiaroscurali ed è talmente naturale usarlo che a molti insegnanti non viene in mente che per un principiante non è per niente naturale e che va insegnato. Una cosa che si può dire del tratteggio […]
Tecnica Mokume Gane – Come Fare
La tecnica mokume gane può risultare complessa perché richiede pazienza nei passaggi che la completano, ma non è impossibile da praticare anche per un principiante con almeno una buona manualità con le paste polimeriche. Il mokume gane è una tecnica di origine giapponese e consiste in una lavorazione a strati con fogli di metallo che […]
Come Imitare gli Smalti Cinesi
Gli smalti cinesi sono realizzati grazie ad una tecnica antichissima. La loro conoscenza vi permetterà di decorare, in modo simile, oggetti di qualsiasi tipo. L’imitazione degli smalti cinesi e una tecnica che risale al XVII secolo, quando i paraventi originari dell’Estremo Oriente erano molto alla moda (ma potevano essere il lusso di pochi). Tale tecnica […]