Quando si disegna con colori diluiti con acqua (penne e inchiostro) è indispensabile imparare a tendere la carta. Si tratta di un sistema che consiste nel bagnare il foglio da disegno e lasciarlo asciugare in modo da evitare che si verifichino delle increspature quando l’inchiostro si asciuga. È una procedura più semplice di quanto si […]
Come Disegnare in Prospettiva
La prospettiva è un linguaggio formidabile a disposizione di chi disegna e dipinge per creare sulla superficie bidimensionale di un disegno o di una pittura. Si tratta di un sistema di disegno geometrico molto complesso e dovrebbe sempre essere presa in considerazione durante tutte le fasi di realizzazione. Quando si visualizza il mondo secondo la […]
Come Fare il Colore Panna con le Tempere
In questa guida spieghiamo come si fa il colore panna con le tempere. Spesso si è portati a confondere il colore panna con il bianco. Non è insolito, infatti, davanti ad un’immagine color panna descriverla come bianca. In realtà il colore panna è una variante del bianco, ma si discosta da esso visto che, ad […]
Come Utilizzare il Pirografo
Tra le tecniche più note per decorare il legno vi è la pirografia, che permette di fare uscire al massimo la propria creatività sia in ambito hobbistico che nel campo artigianale. Questa tecnica di incisione richiede l’utilizzo di un apparecchio elettrico che prende il nome di pirografo. Dotato di regolatore di potenza che trasforma la […]
Tecnica del Pastello – Consigli Utili per Iniziare
La tecnica del pastello ha le sue origini nel diciassettesimo secolo e fu largamente usata anche in sostituzione dell’olio. Questa tecnica fu utilizzata da artisti come Degas, Carriera, Manet, Picasso e sta nuovamente suscitando interesse per la velocità della realizzazione e la luminosità dei colori. I pastelli sono composti da pigmenti di colore, gesso o […]