In questa guida spieghiamo come si fa il viola con le tempere. Una parete in casa da tinteggiare, un quadro da dipingere, una torta da decorare. Sono tante le occasioni in cui risulta necessario avere a disposizione determinati colore, e tra numerose tonalità e sfumature, il risultato non è mai casuale. Questo dipende infatti dalla […]
Come si Fa il Marrone con le Tempere
In questa guida spieghiamo come si fa il marrone con le tempere. Il marrone è una tonalità che si ottiene miscelando tre colori primari, il giallo, il rosso e il blu. Risulta essere possibile ottenere numerose tonalità tutte diverse secondo la quantità di ogni singolo colore, ma anche in base alla densità della vernice, tempera […]
Come Fare il Colore Panna con le Tempere
In questa guida spieghiamo come si fa il colore panna con le tempere. Spesso si è portati a confondere il colore panna con il bianco. Non è insolito, infatti, davanti ad un’immagine color panna descriverla come bianca. In realtà il colore panna è una variante del bianco, ma si discosta da esso visto che, ad […]
Come si Fa l’Ocra con le Tempere
In questa guida spieghiamo come si fa il colore ocra con le tempere. Se siete alle prime armi con i colori, non preoccupatevi, il procedimento è molto semplice. Prima di tutto, dovete sapere che sono possibili diversi tipi di miscele e composizioni, e che è possibile ottenere tutta una serie di colori indispensabili per le […]
Come Migliorare la Composizione di un’Opera d’Arte
La composizione in arte ha a che vedere con il posizionamento di oggetti, luci e ombre, e in generale, la divisione dello spazio all’interno della vostra pittura. Gli antichi greci avevano compreso molto bene questo concetto! Infatti avevano sviluppato diversi sistemi per organizzare le loro opere, sia quelle architettoniche che quelle a due dimensioni, e […]